Ero convinta che le Banche del tempo, pur nella loro semplicità, fossero molto di più di un gioco, avessero in serbo qualcosa di prezioso. E così è stato. Mariella Gramaglia
Intervista di Maria Luisa Petrucci a cura di Luca Valpreda ( vedi sito: www.amapola.it ) Uno vale uno. Se c’è un luogo dove questa affermazione vale davvero è un luogo lontano dai partiti ma non ...Read More
Sabato 11 maggio 2013 alle ore 17,30 nella Sala Regia del Comune di Viterbo (Palazzo dei Priori, Piazza del Plebiscito), nell’ambito della settimana del Volontariato, ci sarà un convegno con la par...Read More
Stiamo organizzando la visita alle Scuderie del Quirinale alla mostra di “TIZIANO” lunedì 13 maggio ore 16.00 con la guida della nostra bravissima correntista Franca il costo del bigliett...Read More
“Banca del Tempo. L’esperienza e il valore sociale di una grande rete di relazioni e saperi tra cittadini” Altreconomia edizioni 2011, pp 176, euro 14,00 Scambiare tempo al posto ...Read More
La Banca del Tempo nella Provincia di Roma Il CUG, un nuovo organismo per la parità e contro le discriminazioni Anna Rita De Camillis – Presidente del CUG della Provincia di Roma La Provin...Read More